Novembre 2024 - Note di rilascio
Ecco le ultime novità introdotte sulla piattaforma Travel-as-a-Service di Spotnana. Le funzionalità sono suddivise per categoria (Contenuti, Self-service, ecc.).
Contenuti
Connessione diretta con RyanAir
Spotnana ha realizzato una connessione diretta con RyanAir, offrendo così ai viaggiatori una gamma più ampia di contenuti e tariffe. Grazie a questa integrazione, i clienti possono:
Accedere ai contenuti e alle opzioni tariffarie RyanAir da tutti i punti vendita (POS)
Prenotare voli RyanAir senza costi GDS, ottenendo così prezzi più vantaggiosi
Accedere a due opzioni tariffarie aggiuntive non disponibili tramite GDS, ovvero: Regular e Plus
Per maggiori dettagli su tutte le nostre integrazioni dirette tramite NDC e altre API di compagnie aeree, consulta la sezione NDC e Connessioni Dirette - Panoramica.
Gestione dei viaggi
Configurazione autonoma del Single Sign-On (SSO)
Gli amministratori aziendali possono ora configurare in autonomia Spotnana per collegarsi al proprio Identity Provider (IdP). In questo modo è possibile abilitare il Single Sign-On (SSO) direttamente sulla piattaforma Spotnana. Una volta completata la configurazione, gli utenti non dovranno più inserire ID utente e password specifici di Spotnana, ma potranno accedere tramite SSO.
Per configurare la connessione SSO, seleziona Azienda dal menu Programma . Successivamente, seleziona Integrazioni nella sezione Configurazione del menu laterale. Verrà visualizzata la pagina Integrazioni . A questo punto, seleziona la scheda SSO dove troverai i tre metodi di autenticazione standard supportati da Spotnana:
OpenID Connect
SAML
Google Standard
Dopo aver scelto una delle opzioni di configurazione, verranno mostrate le istruzioni specifiche per la configurazione. Una volta collegato Spotnana al tuo IdP (o modificata una connessione esistente), ti verrà richiesto di testare la configurazione. Per ulteriori dettagli, consulta Configurare il Single Sign-On (SSO) di Spotnana per il tuo identity provider.
Nota: Se non colleghi un IdP per l’SSO, gli utenti dovranno inserire ID e password Spotnana per accedere.
Questa funzione non è attivata automaticamente. Se nella pagina Integrazioni non vengono visualizzati metodi di autenticazione, significa che la configurazione autonoma del SSO non è abilitata per il tuo account. Se desideri attivarla e non la vedi disponibile, ti invitiamo a contattare il nostro servizio clienti.
Dati sulle emissioni di CO2 da ATPCO
Durante la prenotazione dei viaggi su Spotnana, i viaggiatori possono consultare i dati sulle emissioni in ogni fase della prenotazione, così da fare scelte più consapevoli. Inoltre, gli amministratori aziendali possono accedere alle analisi per monitorare l’impatto ambientale dei viaggi della propria organizzazione. Di default, Spotnana mostra i dati sulle emissioni di carbonio forniti da Atmosfair per i voli. La nostra piattaforma aperta consente anche l’integrazione con altri calcolatori di emissioni.
Ora, gli amministratori aziendali possono scegliere ATPCO come fonte per i dati sulle emissioni di CO2 relative ai voli. Questa opzione si aggiunge alle scelte già disponibili, come Atmosfair (solo voli), Google Flights (solo voli) e Thrust Carbon (voli, hotel, treni e auto a noleggio).
Per maggiori informazioni, consulta la sezione Calcolo delle emissioni di carbonio.
Se desideri attivare i dati sulle emissioni di CO2 da ATPCO o hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta il supporto clienti Spotnana.
Standardizzazione del nome preferito
Quando un viaggiatore indica il proprio nome preferito sulla piattaforma, questo viene ora mostrato in tutte le sezioni di Spotnana. Il nome legale viene visualizzato solo dove richiesto per la corrispondenza con i documenti di viaggio.
I nomi preferiti vengono visualizzati nelle ricerche dei viaggiatori, durante la prenotazione, nelle email e in molte altre aree della piattaforma. I nomi legali restano comunque presenti nella sezione Dettagli viaggiatore in fase di Checkout e sui biglietti. Gli amministratori e gli agenti di viaggio possono cercare un viaggiatore sia tramite il nome legale sia tramite quello preferito. Questo migliora l’esperienza per chi organizza, approva o gestisce i viaggi e permette di rispettare le preferenze dei viaggiatori.
Infrastruttura TMC
Assegnazione livelli viaggiatore (Standard e VIP)
Gli amministratori TMC ora possono assegnare ai viaggiatori un livello Standard o VIP all’interno della piattaforma. In questo modo, le TMC possono attribuire lo status VIP agli utenti di fascia più alta e hanno la possibilità di:
Definire tariffe di servizio dedicate ai viaggiatori VIP
Filtrare i report aziendali per Livello Viaggiatore
Utilizzare il filtro Mostra solo VIP nella tabella Viaggiatori per identificare i viaggiatori VIP (nella pagina Utenti sotto il menu Programma )
Per assegnare il livello a un viaggiatore, seleziona Utenti dal menu Programma . Verrà mostrata la pagina Viaggiatori con l’elenco dei viaggiatori dell’azienda. Seleziona il viaggiatore desiderato e assegna il livello (VIP o Standard) nella sezione Informazioni viaggiatore . Una volta impostato il livello su VIP, sia gli amministratori TMC che gli agenti TMC vedranno l’etichetta VIP nella vista agente, a indicare il livello del viaggiatore.
Esperienza agente
Interfaccia utente migliorata per il Modulo Manuale
Abbiamo completamente rinnovato e migliorato il Modulo Manuale, utilizzato dagli agenti di viaggio per creare e gestire prenotazioni effettuate al di fuori di Spotnana. Ora gli agenti possono aggiornare manualmente i viaggi dei clienti sulla piattaforma Spotnana in modo più semplice. Con questo aggiornamento sono state introdotte le seguenti novità:
Sono ora disponibili procedure separate e dedicate per modificare, cambiare o annullare le prenotazioni.
I moduli manuali ora registrano anche il nome di chi richiede la modifica. Gli agenti sono invitati a inserire queste informazioni durante le modifiche.
Limo Shell PNR
Stiamo sviluppando un supporto completo per consentire a viaggiatori e agenti di prenotare, modificare e annullare servizi limousine sulla piattaforma Spotnana. Questa funzionalità sarà rilasciata in più fasi, a partire da questo primo passo.
Gli agenti possono ora creare un Shell PNR per le prenotazioni limousine direttamente dalla pagina Viaggi di Spotnana. Un Shell PNR permette all’agente di creare manualmente una prenotazione tramite GDS e di renderla visibile su Spotnana.
Una volta creato il Shell PNR sulla piattaforma Spotnana, verrà generato un nuovo record PNR nel GDS Sabre. I principali dettagli della prenotazione, come nome del passeggero, indirizzo, recapiti e dati di pagamento, saranno compilati automaticamente sia nel GDS Sabre che nell’app GroundSpan Sabre. Dopo aver completato la prenotazione nell’app GroundSpan Sabre, la prenotazione sarà automaticamente tracciata nella pagina Viaggi di Spotnana. Tutti i dati rilevanti saranno raccolti tramite l’API Trips di Spotnana e nelle relative analisi, e condivisi anche con il sistema di back office della TMC. Inoltre, eventuali modifiche o cancellazioni saranno tracciate in automatico, senza che l’agente debba compilare manualmente un modulo per queste operazioni.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo