Agosto 2024 - Note di rilascio
Ecco le ultime novità introdotte nella piattaforma Travel-as-a-Service di Spotnana. Le funzionalità sono suddivise per categoria (Contenuti, Self-service, ecc.).
Contenuti
Ferrovia: Nuovi contenuti ferroviari europei
Ora sulla piattaforma Spotnana sono disponibili anche i collegamenti ferroviari di Iryo, il secondo operatore ferroviario più grande della Spagna, che si aggiungono a quelli di Renfe (la compagnia ferroviaria nazionale spagnola) già presenti. I viaggiatori possono prenotare sia biglietti in classe standard che in prima classe, oltre ad avere la possibilità di annullare la prenotazione.
Esperienza di viaggio
Aereo: Pagamento suddiviso per servizi accessori
La nuova funzione di pagamento suddiviso di Spotnana consente di ripartire il costo della prenotazione e dei servizi accessori su due diversi metodi di pagamento. In questo modo, i viaggiatori possono pagare servizi aggiuntivi come upgrade del posto, bagagli extra o il servizio EarlyBird Check-In di Southwest con la propria carta di credito, mentre la tariffa principale del biglietto viene saldata tramite il metodo di pagamento aziendale. Ad esempio, un viaggiatore può prenotare un volo su Spotnana utilizzando il metodo di pagamento fornito dall’azienda e poi pagare personalmente, con la propria carta, un upgrade per un posto preferenziale.
Gli amministratori aziendali decidono innanzitutto quali servizi accessori possono essere pagati tramite i metodi di pagamento aziendali. Questa impostazione si gestisce così:
Selezionare Politiche dalla voce Programma nel menu (la Pagina predefinita verrà visualizzata).
Selezionare la Politica predefinita sotto la voce Dipendente o Non dipendente (sulla sinistra).
Espandere la sezione Volo e scorrere fino alla sezione Servizi aggiuntivi .
Da qui, utilizzare il menu per selezionare i servizi aggiuntivi approvati.
Per ogni servizio accessorio non incluso nella politica, al viaggiatore verrà richiesto di selezionare un metodo di pagamento personale al momento dell’aggiunta alla prenotazione. Per ulteriori dettagli, vedere Paga i servizi accessori con la tua carta personale (Aereo) e Visualizza i dettagli del pagamento suddiviso nell’itinerario (Aereo).
Aereo: Miglioramenti alla selezione del posto
Abbiamo introdotto le seguenti novità per rendere più chiara la comunicazione sulla scelta del posto ai viaggiatori:
Selezione del posto prima dell’emissione del biglietto: Se una compagnia aerea non consente la scelta del posto prima dell’emissione del biglietto, ora viene mostrato un messaggio che spiega che la selezione sarà possibile solo dopo l’emissione. Una volta emesso il biglietto, il viaggiatore potrà scegliere il posto dalla propria pagina Viaggi .
Tariffe Basic Economy/Saver: Alcune tipologie tariffarie (come Basic Economy o Saver) non permettono la selezione del posto. La piattaforma ora segnala chiaramente quando questa limitazione dipende dalla tariffa scelta.
Riferimento ID prenotazione per tutte le prenotazioni
Per garantire maggiore chiarezza e uniformità sulla piattaforma, i viaggiatori ora vedranno un ID prenotazione ben visibile su tutte le email, i viaggi e le fatture Spotnana. Disporre dell’ ID prenotazione aiuta a velocizzare eventuali comunicazioni con agenti o fornitori di viaggio. Questo si aggiunge all’ ID viaggio che viene mostrato a livello di singolo viaggio.
Gestione viaggi
Viaggi di gruppo: Prenotazione aerea multipasseggero (un PNR per passeggero)
Spotnana consente ora ad amministratori aziendali e organizzatori di viaggio di prenotare voli per più viaggiatori contemporaneamente, senza dover effettuare una prenotazione separata per ciascun partecipante. È possibile prenotare voli per gruppi fino a sei persone alla volta. Alcuni dettagli aggiuntivi:
Tutti i viaggiatori del gruppo devono essere dipendenti con un profilo su Spotnana (non ospiti).
Il viaggiatore principale della prenotazione determina quali politiche di viaggio e metodi di pagamento saranno disponibili. L’eventuale necessità di approvazione dipende dalle politiche di viaggio associate al viaggiatore principale.
Durante la ricerca dei voli, i prezzi saranno mostrati per singolo passeggero. Una volta selezionata e ampliata un’opzione di volo, verrà visualizzato il costo totale per tutti i passeggeri.
Dopo la prenotazione, ciascun viaggiatore del gruppo avrà il viaggio aggiunto alla propria pagina Viaggi . Questi viaggi potranno essere modificati singolarmente.
L’amministratore o l’organizzatore che ha effettuato la prenotazione di gruppo vedrà invece il viaggio di gruppo nella propria pagina Viaggi di gruppo . Questo viaggio includerà tutte le prenotazioni dei viaggiatori associati.
Ogni passeggero del gruppo avrà un PNR unico, che potrà essere utilizzato per monitorare eventuali modifiche alla propria prenotazione.
Per maggiori dettagli, consultare Prenotazioni aeree per più viaggiatori.
Configurazione del costo della CO2
Gli amministratori aziendali ora possono impostare un costo fisso per le emissioni generate dai viaggi. Per configurare questa opzione, selezionare Azienda dalla voce Programma nel menu. La pagina Generale verrà visualizzata. Individuare la sezione Informazioni azienda dove è possibile inserire il valore del Costo della CO2. Questo valore determina come viene calcolato il costo delle emissioni generate dalle prenotazioni di viaggio. Il valore calcolato verrà poi mostrato ai viaggiatori al momento del pagamento.
Novo sistema di gestione delle email di approvazione
Per ridurre il numero di email ricevute da viaggiatori e approvatori tramite Spotnana, abbiamo introdotto nuovi criteri che stabiliscono quando e a chi inviare le email. Inoltre, sono stati aggiunti nuovi modelli di email con testi specifici per ogni situazione. Grazie a queste modifiche, il numero di email di approvazione inviate è stato ridotto a:
Massimo 1 email per approvazioni passive
Massimo 2 email per approvazioni “soft”
Massimo 3 email per approvazioni “hard”
Inoltre, le email inviate agli approvatori mostreranno ora il nome preferito del viaggiatore, invece del nome ufficiale presente sul passaporto.
Migliorie ai messaggi sul sito
La messaggistica sul sito consente agli amministratori aziendali di mostrare in modo efficace comunicazioni ai dipendenti tramite l’Online Booking Tool di Spotnana, l’app mobile e le email ai viaggiatori. Sono state introdotte le seguenti novità:
Durante l’inserimento del Testo del messaggio, ora è possibile scegliere il colore del carattere e dello sfondo.
Se si aggiunge un link (ad esempio per fornire ulteriori informazioni ai viaggiatori), il collegamento si aprirà in una nuova scheda quando cliccato.
Per maggiori dettagli sulla messaggistica del sito, consultare Configurazione messaggi sito.
Configurazione self-service SFTP e notifiche email
I clienti possono caricare i dati HR sulla nostra piattaforma utilizzando diversi metodi. Tra questi, il Secure File Transfer Protocol (SFTP) è spesso utilizzato per inviare dati tramite un flusso HR. Questo metodo consente ai clienti di configurare e pianificare l’aggiornamento dei dati HR direttamente sulla piattaforma. Con questa versione, i clienti possono ora configurare in autonomia l’integrazione SFTP (senza dover contattare Spotnana). Inoltre, per chi ha già un’integrazione SFTP attiva, è ora possibile ricevere notifiche via email in caso di caricamento riuscito o di errori.
Per configurare l’integrazione SFTP, selezionare Azienda dalla voce Programma nel menu. Quindi selezionare Integrazioni dalla sezione Configurazione nella barra laterale. La pagina Integrazioni verrà visualizzata. Per configurare l’integrazione SFTP, cliccare su Gestisci. Per maggiori dettagli, consultare Istruzioni per la configurazione SFTP.
Il self-service SFTP non è disponibile per i clienti che utilizzano la crittografia PGP o più chiavi SSH.
Filtri report e miglioramenti all’accessibilità
La funzione Analisi di Spotnana permette agli amministratori aziendali di consultare metriche rilevanti, applicare filtri avanzati, gestire le opzioni di ordinamento e scaricare i dati per analisi approfondite. Abbiamo introdotto le seguenti migliorie nella pagina Report aziendali (nel menu Analisi ]) per facilitare i filtri e l’accessibilità:
Filtri per intervallo di date predefiniti: Ora è possibile selezionare intervalli di date standard già impostati quando si applicano i filtri ai report. Ad esempio, per visualizzare i dati degli ultimi 6 mesi, basta selezionare Ultimi 6 mesi dal menu.
Selezione multipla: A seconda della configurazione e dei permessi, è ora possibile visualizzare dati aggregati di più entità (organizzazioni o soggetti giuridici) in un unico report.
Accessibilità: Per garantire che la pagina Report aziendali sia accessibile da diversi browser e dispositivi, sono stati adattati layout e dimensioni dei filtri principali. Inoltre, la barra laterale è ora reattiva rispetto alle dimensioni dello schermo.
Per maggiori informazioni su analisi e report disponibili, consultare Report analitici.
Eventi
Migliorie a Spotnana Events
Spotnana Events semplifica la gestione dei viaggi di gruppo verso una stessa destinazione, permettendo a dipendenti e ospiti di prenotare e gestire facilmente i propri spostamenti per riunioni ed eventi.
Le seguenti novità migliorano l’esperienza di gestione dei viaggi per eventi:
Caricamento massivo di ospiti - Per facilitare l’invito di più ospiti a un evento, è ora possibile caricare una lista tramite file CSV con le email di tutti i partecipanti. Per gli ospiti (non dipendenti) sarà necessario indicare anche nome e cognome oltre all’email.
Lista invitati riprogettata - La lista degli invitati ora mostra lo stato dell’invito, lo stato della prenotazione e le date di viaggio. L’organizzatore può anche scegliere quanti invitati visualizzare per pagina (10/25/50). Passando il mouse sullo stato dell’invito, si può vedere l’orario esatto di invio.
Rimozione limitata per chi ha già prenotato - Se un partecipante ha già prenotato il viaggio per l’evento, l’organizzatore non potrà rimuoverlo finché tutte le sue prenotazioni relative all’evento non saranno annullate. Il sistema mostrerà un messaggio che spiega che è necessario prima cancellare la prenotazione.
Nuovi filtri nella pagina Eventi - Ora è possibile cercare eventi per nome nella pagina Eventi , oltre che filtrare per data o stato (bozza o pubblicato).
Le seguenti migliorie riguardano l’esperienza dei viaggiatori negli Eventi:
Ricordo dei parametri di ricerca - Il sistema memorizza i parametri inseriti dal viaggiatore durante la prenotazione per l’evento, evitando così di doverli reinserire quando si confrontano date o aeroporti diversi.
Date precompilate - Le date di viaggio vengono compilate automaticamente in base ad altre prenotazioni già effettuate per l’evento. Questo garantisce coerenza tra le date di tutti i tipi di prenotazione e riduce le scelte ripetitive.
Migliorie alla finestra di prenotazione - Le date dell’evento sono ora chiaramente indicate nella selezione del calendario, facilitando la scelta delle date più adatte alle proprie esigenze.
Formato delle email evento - Le immagini e le icone presenti nelle email invito agli eventi resteranno sempre visibili e non scadranno più, così da mantenere un formato coerente anche per email già ricevute in passato.
Link email per gli ospiti - Quando un ospite viene invitato a un evento, il link presente nell’email lo porterà direttamente alla pagina per prenotare il viaggio relativo all’evento (e non alla homepage di Spotnana).
Le seguenti migliorie riguardano l’esperienza degli agenti negli Eventi:
Prenotazioni manuali e shell PNR - Ora i viaggi evento supportano anche prenotazioni manuali effettuate fuori dall’OBT, utilizzando shell PNR per tutti i tipi di prenotazione previsti dall’evento.
Viaggi evento ricercabili - I viaggi evento senza PNR sono ora ricercabili da agenti e amministratori aziendali, facilitando l’individuazione dei viaggi anche quando la prenotazione non è ancora stata effettuata.
Pagamenti
Identificazione del titolare del metodo di pagamento
Abbiamo introdotto le seguenti novità per identificare meglio se una carta è personale, aziendale o centrale:
Quando un viaggiatore aggiunge un nuovo metodo di pagamento, viene ora richiesto di specificare se la carta è personale o aziendale.
Tutte le carte aggiunte dagli amministratori aziendali per uso centrale (condiviso) verranno contrassegnate automaticamente come “centrale”. Questo vale anche per carte di credito centrali, carte virtuali, carte viaggio UATP e United Airlines PassPlus.
L’indicazione del tipo di titolarità della carta è ora visibile nel profilo del viaggiatore, al momento del pagamento e tramite l’API Viaggi.
Queste modifiche si applicano solo alle carte aggiunte dopo l’attivazione della funzione. Le carte e i metodi di pagamento già presenti non avranno questa etichetta né la possibilità di aggiungerla.
Questa funzione non è attiva automaticamente per tutti i clienti. Se desiderate attivarla, contattate il vostro referente di assistenza clienti.
Migliorie alla fatturazione diretta per il noleggio auto
Abbiamo introdotto le seguenti novità nella configurazione della fatturazione diretta per i pagamenti auto:
Gli amministratori aziendali possono ora configurare la fatturazione diretta nella sezione Pagamenti . Questa operazione veniva precedentemente effettuata nella sezione Fornitore (sotto Programmi fornitore).
Gli amministratori possono ora impostare restrizioni su chi può utilizzare il metodo di pagamento in base al ruolo utente (“Tutti” oppure “Solo amministratori e agenti”) e al tipo di viaggiatore (“Tutti i viaggiatori”, “Dipendente”, “Ospite aziendale”, “Ospite personale”). È inoltre possibile configurare paesi, entità legali, dipartimenti o centri di costo abilitati all’utilizzo.
I codici sconto aziendali possono ora essere aggiunti a livello di TMC, azienda o entità legale (e non sono più collegati direttamente al numero di fatturazione diretta). I numeri di fatturazione diretta continueranno a funzionare normalmente anche senza codice sconto.
Per configurare la fatturazione diretta, selezionare Azienda dalla voce Programma nel menu. Quindi selezionare Metodi di pagamento dalla sezione Pagamenti nella barra laterale.
Questa funzione non è attiva automaticamente per tutti i clienti. Se desiderate attivarla, contattate il vostro referente di assistenza clienti.
Pagamento virtuale per noleggio auto
Gli amministratori aziendali possono ora configurare metodi di pagamento virtuali per le prenotazioni di auto a noleggio.
Quando si aggiunge un metodo di pagamento virtuale, gli amministratori possono:
Impostare restrizioni su chi può utilizzare la carta in base a:
Ruolo utente (“Tutti” oppure “Solo amministratori e agenti”)
Tipo di viaggiatore (“Tutti i viaggiatori”, “Dipendente”, “Ospite aziendale”, “Ospite personale”) oppure
Entità legale.
Rendere obbligatoria la carta virtuale per ogni tipo di prenotazione (ad esempio, auto o hotel).
Specificare la/le società di autonoleggio con cui la carta può essere utilizzata.
Indicare se il pagamento copre solo il costo base, tasse e oneri, oppure consentire che i metodi di pagamento virtuali coprano anche i servizi accessori acquistati direttamente dal noleggiatore.
Gli amministratori possono inoltre impostare codici sconto aziendali per ogni società di autonoleggio a livello di TMC, azienda o entità legale. All’interno di ciascuna società di autonoleggio, i codici sconto possono essere configurati separatamente per il pagamento virtuale (e per altri metodi di pagamento).
Inoltre, durante la ricerca di un’auto a noleggio, è ora disponibile un nuovo filtro, Mostra solo pagamenti virtuali. Utilizzando questo filtro, verranno mostrate solo le opzioni che accettano pagamenti virtuali.
Se il viaggiatore deve mostrare il numero della carta alla società di autonoleggio al momento del ritiro, tale numero comparirà nella pagina Viaggi (nella conferma) 24 ore prima del ritiro dell’auto.
Questa funzione non è attiva automaticamente per tutti i clienti. Se desiderate attivarla, contattate il vostro referente di assistenza clienti.
Infrastruttura TMC
Configurazione PCC fornitore
Un pseudo city code (PCC) rappresenta un elemento fondamentale dell’infrastruttura di ogni TMC. Si tratta di un’“istanza” di accesso che permette alla TMC di consultare i contenuti dei fornitori in diverse aree geografiche, valute e punti vendita. Per velocizzare la configurazione dei PCC, ora gli amministratori TMC possono aggiungere autonomamente un nuovo PCC sulla piattaforma Spotnana. Una volta creato il PCC, ottenute le credenziali e autorizzato l’accesso dal fornitore, il PCC può essere aggiunto direttamente. L’amministratore TMC può quindi inserire credenziali Sabre, NDC, Farelogix NDC, Travelfusion e Trainline tramite un nuovo modulo, personalizzato in base ai requisiti del fornitore.
Questo modulo è disponibile solo per gli amministratori TMC. Per visualizzarlo, selezionare Impostazioni TMC dalla voce Programma nel menu. Poi selezionare Fornitori dalla barra laterale. La pagina Fornitori verrà visualizzata. Per aggiungere un nuovo PCC, selezionare il fornitore desiderato dal menu a tendina e poi cliccare su Aggiungi.
La tabella Fornitori sulla pagina è stata aggiornata con i seguenti campi:
PCC Code: Il codice PCC di 4 lettere
Label: Qualsiasi etichetta personalizzabile scelta dall’amministratore TMC
IATA Number: Il numero IATA registrato dell’agenzia titolare del PCC
Currency: La valuta in cui è denominato il PCC
Country: Il paese di registrazione del PCC
Agency name: Il nome dell’agenzia titolare
Applicable for: Indicatore dei mezzi di trasporto supportati dal PCC
Esperienza agente
Ferrovia: Finalizza
Quando una prenotazione viene effettuata fuori dall’Online Booking Tool di Spotnana tramite modulo manuale o Shell PNR, l’agente può cliccare sul pulsante Finalizza . Questa operazione avvia la verifica delle politiche aziendali sulla prenotazione. All’agente verrà anche chiesto di compilare eventuali campi personalizzati o motivazioni per deroghe alla policy. Inoltre, il viaggiatore riceverà una email di conferma. La funzione Finalizza era già disponibile per prenotazioni aeree, hotel e auto, e ora è attiva anche per prenotazioni ferroviarie tramite modulo manuale.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo