Note di rilascio – Aprile 2023

Creato da Ashish Chaudhary, Modificato il Sab, 4 Ott alle 10:56 PM di Ashish Chaudhary

Aprile 2023 - Note di rilascio

Ecco le ultime novità introdotte sulla piattaforma Travel-as-a-Service di Spotnana. Le funzionalità sono suddivise per categoria (Contenuti, Self-service, ecc.).

Ricerca e viaggi

Cancellazione autonoma migliorata per voli rimborsabili

Fino ad oggi, chi desiderava annullare un volo rimborsabile o modificare un viaggio già iniziato doveva spesso rivolgersi a un operatore. Ora, invece, è possibile cancellare in autonomia i voli rimborsabili sia dal portale di prenotazione online Spotnana che dall’app mobile. Prima di confermare la cancellazione, si può anche visualizzare l’importo che verrà rimborsato.

Questa opzione è disponibile per tutti i voli rimborsabili, incluse le tratte non ancora volate di un viaggio già iniziato e per i viaggi prenotati con biglietti separati. Se la cancellazione non può essere completata direttamente dall’utente, sarà comunque possibile visualizzare l’importo del rimborso e inviare una richiesta di cancellazione a un operatore Spotnana.

Cambio voli self-service per viaggi già iniziati

Fino ad oggi, per modificare il volo di ritorno di un viaggio già iniziato (ad esempio, per prolungare o accorciare una trasferta mentre si è già sul posto), era necessario contattare un operatore per effettuare il cambio e la nuova prenotazione.

Ora, se il biglietto è rimborsabile o modificabile, l’utente può gestire in autonomia il cambio con un altro volo o orario, senza dover contattare un operatore. Se non è possibile completare la procedura, è sufficiente cliccare su Invia richiesta di cancellazione (accessibile tramite l’opzione Cambia dal menu a tre puntini) per ricevere assistenza da un operatore.

Etichette di stato dei voli e dei viaggi migliorate

Dopo aver inviato una prenotazione, è possibile seguire lo stato dell’intero viaggio e delle singole tratte dalla pagina Viaggi . Sono stati aggiunti nuovi stati per informare meglio i viaggiatori e segnalare quando è necessario contattare un operatore per risolvere eventuali problemi. I nuovi stati sono:

  • Stati del viaggio - indicano lo stato complessivo di un viaggio.

    • In programma - indica un viaggio la cui data di inizio non è ancora stata raggiunta.
    • Richiesta attenzione - indica un viaggio che contiene prenotazioni per cui è necessario contattare un operatore. Questo può succedere, ad esempio, in caso di problemi nell’emissione del biglietto o per modifiche apportate dalla compagnia aerea.
    • In corso - indica un viaggio che è iniziato ma non ancora terminato.
    • In elaborazione - indica un viaggio per cui è stata effettuata una prenotazione ma si è in attesa della conferma finale del pagamento e dell’emissione del biglietto elettronico.
  • Stati delle prenotazioni - indicano lo stato di ciascuna tratta aerea all’interno di un viaggio.

    • In attesa di conferma  - indica che la prenotazione è stata effettuata ma si è in attesa della conferma finale del pagamento e dell’emissione del biglietto elettronico.
    • Non confermata - segnala un problema con la prenotazione e la necessità di contattare un operatore.
    • Orario modificato - indica che la compagnia aerea ha apportato modifiche all’orario originario.
    • Pagamento rifiutato - segnala che il metodo di pagamento selezionato non è andato a buon fine. In questo caso, il viaggiatore dovrà contattare un operatore o fornire un altro metodo di pagamento per proseguire con la prenotazione.
    • Gestione compagnia aerea - indica che la prenotazione è stata presa in carico direttamente dalla compagnia aerea che emette il biglietto. Per aggiornamenti o modifiche, sarà necessario consultare direttamente il sito della compagnia, poiché eventuali cambiamenti non saranno più visibili sul portale o sull’app Spotnana.
  • Aggiornamenti ad altre etichette di stato

    • Assegnazione posti - lo stato del posto è ora evidenziato, ben visibile e consultabile senza dover aprire i dettagli della tratta.
    • Vettori senza biglietto - alcune compagnie a basso costo richiedono il pagamento immediato in fase di prenotazione 
    • per poter generare il biglietto. Ora le etichette mostrano chiaramente tutti gli stati relativi a questi vettori.

Risultati di ricerca hotel più chiari

È stato introdotto un nuovo algoritmo che semplifica la visualizzazione e la priorità dei risultati di ricerca hotel. L’algoritmo tiene conto di servizi offerti, possibilità di rimborso, tipologia di tariffa, fonte, modalità di pagamento e numero di ospiti, così da mostrare le soluzioni migliori da diverse fonti. In questo modo, le opzioni tariffarie sono più sintetiche e facili da confrontare, senza rinunciare alla trasparenza. Inoltre, è ora più chiara la distinzione tra camere singole e multiple.

Prezzi hotel e auto negli Stati Uniti visualizzati senza tasse e oneri

In precedenza, il portale di prenotazione Spotnana mostrava i prezzi di hotel e auto negli Stati Uniti già comprensivi di tasse e oneri. Sebbene questo rappresenti il costo reale della prenotazione, può rendere difficile confrontare i risultati con altri siti che invece non includono tasse e oneri nei prezzi mostrati.

Ora, per gli utenti appartenenti a entità legali negli Stati Uniti, India, Brasile, Colombia, Hong Kong e Canada, i prezzi giornalieri/notturni di hotel e auto negli Stati Uniti saranno visualizzati anche al netto di tasse e oneri. Il totale complessivo, comprensivo di tutte le tasse e oneri, sarà comunque mostrato subito sotto il prezzo giornaliero/notturno.

Inoltre, tutte le tariffe hotel saranno espresse come prezzo per notte e quelle auto come prezzo per giorno, in linea con le impostazioni di policy. Il prezzo totale per l’intera prenotazione (più notti o più giorni) sarà anch’esso riportato subito sotto la tariffa per notte o per giorno.

Nota: Per le entità legali al di fuori di Stati Uniti, India, Brasile, Colombia, Hong Kong e Canada, i prezzi di hotel e auto continueranno a essere mostrati solo comprensivi di tutte le tasse e oneri.

Prenotazioni per ospiti senza profilo da parte di qualsiasi dipendente

Fino ad oggi, per prenotare per un ospite era sempre necessario creare prima un profilo, che poteva essere inserito solo da un amministratore aziendale o da un operatore. Inoltre, le prenotazioni per ospiti con profilo potevano essere effettuate solo da amministratori, organizzatori o operatori. Ora, se abilitato dall’amministratore aziendale, qualsiasi dipendente può effettuare prenotazioni per ospiti, anche senza creare un profilo in anticipo. Per maggiori dettagli, consultare la Guida all’uso per la prenotazione ospiti.


Policy e reportistica

Policy per i viaggi in treno

Gli amministratori aziendali possono ora definire le policy di viaggio anche per i trasferimenti in treno. Le regole possono essere impostate utilizzando i seguenti parametri:

  • Prezzo massimo - possibilità di fissare un prezzo massimo per prenotazione o di personalizzarlo in base alla durata del viaggio in treno.
  • Classe di viaggio massima - possibilità di stabilire la classe massima per prenotazione (standard, business o prima) o di personalizzarla in base alla durata del viaggio in treno.
  • Finestra di prenotazione - possibilità di definire con quanti giorni di anticipo deve essere effettuata la prenotazione.
  • Codici motivazione fuori policy - possibilità di richiedere ai viaggiatori di indicare un motivo se effettuano una prenotazione fuori policy e di definire quali motivazioni possono essere selezionate.

Per accedere a queste impostazioni, selezionare Policy dal menu Programma . Quindi espandere la sezione Treno .




Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo