Note di rilascio – Aprile 2025

Creato da Ashish Chaudhary, Modificato il Sab, 4 Ott alle 11:55 PM di Ashish Chaudhary

Aprile 2025 - Note di rilascio

Ecco le ultime novità introdotte sulla piattaforma Travel-as-a-Service di Spotnana. Le funzionalità sono suddivise per categoria (Contenuti, Self-service, ecc.).

Esperienza del viaggiatore

Voli: miglioramento dell’ordinamento dei risultati

Abbiamo perfezionato la ricerca dei voli, migliorando l’ordinamento predefinito dei risultati. Ora vengono mostrate per prime le soluzioni più economiche e conformi alle policy aziendali, tenendo comunque conto delle classi di viaggio con restrizioni. Le opzioni con restrizioni non saranno più tra i primi risultati, così da offrire subito le alternative più pertinenti e conformi.

Per maggiori dettagli sulla prenotazione di un volo, consulta Prenotare un volo.

Filtro avanzato per crediti volo

Abbiamo reso più semplice la ricerca dei voli quando sono disponibili crediti, così da permettere ai viaggiatori di visualizzare facilmente tutte le opzioni utilizzabili:

  • Visibilità completa per i crediti Sabre – Chi dispone solo di crediti Sabre ora può vedere tutte le opzioni di volo idonee, senza che nessuna venga nascosta.

  • Migliore gestione dei crediti misti – Se un viaggiatore ha sia crediti NDC che Sabre per compagnie diverse, i crediti NDC continueranno a essere raggruppati, mentre i crediti Sabre mostreranno tutte le tariffe disponibili per la compagnia specifica.

Per chi possiede sia crediti NDC che Sabre per la stessa compagnia, il sistema continuerà a raggruppare i risultati, mostrando le opzioni più rilevanti.

Questi miglioramenti aiutano i viaggiatori a sfruttare al meglio i propri crediti volo, garantendo la massima visibilità su tutte le alternative disponibili. Per ulteriori dettagli, consulta Restrizioni sui crediti delle compagnie aeree e Utilizzare un credito volo inutilizzato

Gestione dei viaggi

Sblocco da parte dell’agente per prenotazioni bloccate dalle policy

Gli amministratori aziendali possono ora autorizzare gli agenti a sbloccare e prenotare tipologie di viaggio normalmente non consentite dalle policy, scegliendo caso per caso. Una volta attivata questa funzione, gli agenti potranno procedere con prenotazioni che sarebbero normalmente bloccate da policy aziendali, restrizioni di Paese, utente o fornitore. Gli amministratori possono inoltre stabilire quali approvazioni (se necessarie) saranno richieste per questi sblocchi. Le regole rimangono comunque in vigore: la prenotazione sarà completata, ma verrà contrassegnata come fuori policy. 

Questo aggiornamento offre alle aziende maggiore flessibilità operativa, in particolare per:

  • Consentire viaggi d’emergenza anche in presenza di restrizioni.

  • Gestire prenotazioni in Paesi soggetti a limitazioni, quando necessario.

  • Prevedere eccezioni alle policy in caso di disponibilità limitata.

  • Mantenere il controllo sulle policy, rispondendo comunque a esigenze specifiche.

Per maggiori informazioni, consulta Consentire all’agente di sbloccare prenotazioni bloccate.

Configurazione delle regole di policy per la classe di viaggio

Con questo aggiornamento, gli amministratori aziendali hanno un controllo più dettagliato sulle regole relative alle classi di viaggio. Ora è possibile definire azioni specifiche per le regole sulla classe di cabina, indipendentemente dalle azioni predefinite del gruppo di policy. Gli amministratori possono scegliere un’azione specifica (Nessuna azioneApprovazione passivaApprovazione softApprovazione rigidaBlocca prenotazione) per le regole sulla classe di cabina più alta , sia per voli nazionali che internazionali. Se un viaggiatore tenta di prenotare un volo che viola una regola sulla classe di cabina, la piattaforma Spotnana applicherà l’azione specifica per quella classe, invece dell’azione predefinita della policy.

Questo aggiornamento consente di applicare le policy in modo più preciso, ad esempio bloccando la Business Class se fuori policy, ma lasciando selezionabili le Lowest Logical Fare (LLF) anche se fuori policy, purché vengano segnalate come tali.

Per maggiori dettagli, consulta Impostare le policy sui voli.

Regole di upgrade della cabina basate sulla disponibilità

Questa novità offre agli amministratori aziendali più flessibilità nella gestione delle policy, permettendo eccezioni per l’upgrade della classe di viaggio solo in caso di indisponibilità delle classi consentite. Ad esempio, è possibile permettere la prenotazione di una classe superiore solo quando quella prevista dalla policy non è disponibile.

Con questo aggiornamento, gli amministratori possono impostare regole di upgrade più dettagliate, tra cui:

  • Consentire l’upgrade della cabina solo se le classi previste dalla policy non sono disponibili

  • Stabilire un limite massimo di upgrade (es. “fino alla sola Business Class”)

  • Applicare regole diverse per voli nazionali e internazionali

Ad esempio, un’azienda può consentire la prenotazione di Premium Economy se la Economy non è disponibile, e della Business se la Premium Economy non lo è, ma mai della First Class (con regole distinte per voli nazionali e internazionali)

Per maggiori dettagli, consulta Impostare le policy sui voli.

Analytics: miglioramenti ai report attuali

Abbiamo ampliato le opzioni di conversione valuta nei report per supportare meglio gli utenti a livello globale. In precedenza, i dati economici potevano essere convertiti solo in cinque valute (AUD, EUR, GBP, SGD, USD). Ora gli amministratori possono convertire i dati dei report in 57 valute diverse con pochi clic. Basta selezionare la valuta desiderata dal menu a tendina Codice valuta in alto in ogni report. Tutti gli importi verranno aggiornati automaticamente.

Utilizziamo tassi di cambio aggiornati quotidianamente per garantire la massima precisione nelle conversioni. 

Potrebbero esserci lievi differenze rispetto ai tassi in tempo reale o a quelli dei fornitori di pagamento. Per la riconciliazione, è consigliabile utilizzare la valuta di fatturazione e gli estratti conto delle carte di credito, invece delle valute convertite nei report.


Infrastruttura TMC

Configurazioni aziendali: note di servizio

Gli amministratori TMC possono ora creare e gestire note di servizio direttamente sulla piattaforma Spotnana. Gli agenti possono consultare facilmente queste note dalla loro area dedicata, così da avere sempre a disposizione informazioni aggiornate e utili durante l’assistenza ai clienti.

Con questa versione, gli amministratori TMC possono:

  • Aggiungere e modificare note di servizio specifiche per l’azienda nella pagina Azienda alla voce Configurazione .

  • Creare note specifiche per le policy di viaggio (volo, auto, hotel, treno).

  • Creare note specifiche per i metodi di pagamento (volo, auto, hotel, treno).

  • Applicare le note a tutti i viaggiatori standard o VIP.

  • Applicare le note ai viaggiatori con base in uno specifico Paese o regione.

  • Formattare le note tramite editor di testo avanzato.

Non devono essere inserite informazioni sensibili come i codici CVV nelle note di servizio.

Per la documentazione su questa funzione, gli amministratori TMC possono contattare Spotnana. 

Esperienza per sviluppatori

Nuova API Pagamenti per la gestione delle carte nei profili utente

Abbiamo introdotto la nuova Payments API, che consente a TMC e partner di canale di gestire facilmente le carte di pagamento personali nei profili dei viaggiatori. Questa API è particolarmente utile per:

  • Migrare i clienti da un sistema di profili esistente a Spotnana.

  • Gestire le carte di pagamento dei viaggiatori nel tempo, ad esempio sostituendo carte scadute o assegnando carte specifiche per singoli viaggi.

Con questa nuova API pubblica, TMC e partner di canale possono ora:

  • Aggiungere, aggiornare o eliminare carte nel profilo di un viaggiatore.

  • Recuperare tutte le carte memorizzate in un profilo utente.

  • Assegnare una carta al profilo di un organizzatore di viaggi e condividerla con tutti i viaggiatori gestiti.

  • Decidere se i viaggiatori possono utilizzare le carte condivise in modalità self-service.

Tutte le informazioni sulle carte vengono gestite in modo sicuro tramite VGS, nel rispetto delle normative sulla protezione dei dati. 

Questa nuova API semplifica la gestione delle carte, offre maggiore flessibilità ai programmi di viaggio e garantisce un’esperienza di pagamento fluida sia per i viaggiatori che per gli organizzatori.

La documentazione API (con concetti, flussi operativi e riferimenti) è disponibile su Spotnana’s Developer Portal.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo