Gennaio 2025 - Note di rilascio
Ecco le ultime novità introdotte sulla piattaforma Travel-as-a-Service di Spotnana. Le funzionalità sono suddivise per categoria (Contenuti, Self-service, ecc.).
Contenuti
Connessione diretta con easyJet
Spotnana ha realizzato una connessione diretta con easyJet. Grazie a questa integrazione, i viaggiatori possono:
Accedere a tariffe dinamiche a costi più vantaggiosi.
Acquistare e riservare i posti direttamente durante la prenotazione.
Ricevere rimborsi automatici (al netto di eventuali penali di cancellazione) entro 24 ore dalla prenotazione.
Essere assistiti sia dagli agenti TMC che dagli operatori easyJet. Le modifiche apportate da entrambi saranno visibili sia sulla piattaforma Spotnana che presso la compagnia aerea.
Questa integrazione è stata sviluppata tramite un’API fornita da Kyte. Gli utenti che dispongono dell’autorizzazione a visualizzare le etichette delle fonti di contenuto vedranno “Kyte” come fonte del contenuto.
Per maggiori dettagli su tutte le nostre integrazioni dirette NDC e con le compagnie aeree, consulta la nostra Panoramica NDC.
Gestione dei viaggi
Definizione della classe “Overnight”
Gli amministratori aziendali possono ora definire cosa si intende per volo notturno e impostare le seguenti opzioni nella piattaforma:
Opzioni di upgrade della classe: Selezionare la classe massima consentita per i voli notturni.
Orari notturni: Impostare l’orario di inizio e fine del periodo notturno in base al fuso orario di partenza del volo. L’impostazione predefinita è dalle 22:00 alle 6:00.
Calcolo del tempo di viaggio notturno: Stabilire il numero di ore che il viaggiatore deve trascorrere nella fascia oraria notturna per rientrare nella politica overnight, con la possibilità di includere o escludere il tempo di scalo nel calcolo.
Per ulteriori dettagli, consulta Impostare le regole di viaggio.
Pagamenti
Conformità e automazione dei pagamenti TMC per le tariffe aeree
Abbiamo introdotto le seguenti funzionalità per semplificare e automatizzare la scelta e la gestione dei pagamenti durante la prenotazione dei voli:
Restrizioni sulle carte di credito in fase di pagamento: Garantisce che i viaggiatori utilizzino solo le modalità di pagamento accettate dalla compagnia aerea al momento del pagamento. Se la carta di credito del viaggiatore non è supportata, il sistema la blocca automaticamente e invita a scegliere un metodo alternativo.
Sostituzione della carta centrale: Se la carta aziendale centrale non è accettata dalla compagnia aerea, il viaggiatore potrà selezionare un’altra modalità di pagamento direttamente in fase di checkout, continuando la prenotazione senza interruzioni e senza dover contattare un agente.
Controlli QC per tutti gli scenari di pagamento: Segnala le prenotazioni effettuate con metodi di pagamento non accettati durante la verifica di Qualità (QC), consentendo agli agenti TMC di correggere la situazione prima dell’emissione del biglietto. In questo modo si riduce il rischio di ricevere Agency Debit Memo (ADM) dalle compagnie aeree e si garantisce il rispetto delle regole.
Regole specifiche per mercato: Applica dinamicamente le regole di accettazione delle compagnie aeree in base all’area geografica, al punto vendita e al tipo di tariffa (ad esempio, aziendale, pubblicata, privata). Il sistema Spotnana valuta questi criteri in fase di pagamento utilizzando i dati della compagnia aerea, del tipo di tariffa e il codice PCC del sistema di distribuzione globale (GDS) per garantire la conformità.
Le funzionalità sopra descritte sono disponibili per i nostri partner TMC che forniscono un file CSV con le regole relative alle modalità di pagamento (FOP). Per attivarle, contatta il tuo Partner Success Manager.
Per i partner TMC che dispongono di un’integrazione attiva con Stripe, sono disponibili anche le seguenti novità:
Automazione dei pagamenti in contanti (tramite Stripe): Se l’unica modalità di pagamento accettata è il contante, il viaggiatore può ora utilizzare qualsiasi carta di credito. Il pagamento viene gestito tramite Stripe, che poi trasferisce il pagamento in contanti alla compagnia aerea, eliminando la necessità di operazioni manuali da parte degli agenti. In queste transazioni, la TMC risulta come Merchant of Record.
Cambi e servizi aggiuntivi per prenotazioni in contanti (tramite Stripe): L’automazione dei pagamenti in contanti si estende anche a modifiche successive alla prenotazione e all’acquisto di servizi accessori. Rimborsi o addebiti vengono gestiti utilizzando la stessa carta di credito utilizzata per la prenotazione iniziale.
Gestione contanti per prenotazioni Shell PNR (tramite Stripe): Permette di effettuare pagamenti in contanti per prenotazioni create tramite Shell PNR nel GDS quando la compagnia aerea accetta solo contanti. I controlli QC avvisano gli agenti di aggiornare la modalità di pagamento. Una volta corretta, il sistema addebita automaticamente la carta di credito tramite Stripe.
Infrastruttura TMC
Gestione autonoma dei contenuti dei fornitori
Gli amministratori TMC possono ora gestire in autonomia i contenuti dei fornitori, avendo maggiore flessibilità nel controllo delle assegnazioni PCC. Questo comprende:
Gestione autonoma delle credenziali – Gli amministratori TMC possono ora visualizzare e configurare le credenziali per ogni fornitore nell’ecosistema di Spotnana, inclusi Sabre, integrazioni NDC dirette, collegamenti diretti con Southwest, RyanAir ed easyJet, Travelfusion, Trainline e altri.
Abilitazione e disabilitazione dettagliata dell’accesso ai contenuti dei fornitori – Le TMC possono ora abilitare o disabilitare i contenuti di specifici fornitori per singolo cliente, valuta, paese, entità legale, TMC o punto vendita.
Interfacce di gestione specifiche per fornitore – Ogni fornitore può ora essere configurato in modo indipendente, consentendo alle TMC di gestire credenziali, disponibilità dei fornitori e regole di assegnazione delle credenziali in base alle esigenze dei propri clienti.
Assegnazione flessibile e basata su regole delle credenziali con valutazione centralizzata – Gli amministratori possono ora definire regole specifiche per l’assegnazione delle credenziali in base a cliente, paese o valuta e centralizzare la valutazione delle regole. Il nuovo motore di regole garantisce una selezione efficiente e precisa delle credenziali ogni volta, dando priorità alle regole a livello di organizzazione e utilizzando quelle di default TMC come opzione di riserva.
Per ulteriori informazioni su come configurare le impostazioni PCC, contatta il tuo Partner Success Manager.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo