Prenotare un viaggio per un evento (dipendente/organizzatore)

Creato da Ashish Chaudhary, Modificato il Sab, 4 Ott alle 10:33 PM di Ashish Chaudhary

Prenotare un viaggio per un evento (dipendente/organizzatore)

Se sei stato invitato a un evento, troverai una nuova scheda nella tua pagina Viaggi . Inoltre, se l’amministratore lo ha previsto, riceverai anche un invito tramite email. 

  1. Accedi all’Online Booking Tool. 

  2. Seleziona Viaggi dalla voce Viaggi nel menu. Verrà visualizzata la pagina Viaggi 

  3. Scegli la scheda In arrivo . Gli eventi per cui non hai ancora completato la prenotazione saranno contrassegnati come In attesa

  4. Cerca l’evento per cui vuoi prenotare e selezionalo. Vedrai così i dettagli dell’evento. 

  5. Per ogni tipologia di prenotazione necessaria (volo, hotel, auto, treno), troverai una riga dedicata. 

  6. Per il volo, clicca su Inizia prenotazione

    • Tieni presente che, se ti serve un volo andata e ritorno o con più tratte (massimo 2 voli), dovrai scegliere questa opzione fin da subito. Puoi prenotare il volo per l’evento una sola volta: se scegli solo l’andata, non sarà possibile aggiungere il ritorno come prenotazione separata. Se hai già prenotato l’andata ma ti serve un viaggio andata e ritorno o multi-tratta, dovrai prima annullare la prenotazione dell’andata e poi rifare la prenotazione scegliendo l’opzione corretta. 

    • Nel campo Da dove? inserisci il nome dell’aeroporto di partenza.

    • Nel campo Dove? inserisci il nome dell’aeroporto di destinazione. Questo aeroporto potrebbe essere già impostato. 

    • Scegli le date in cui desideri viaggiare (devono rientrare nell’intervallo previsto per l’evento). Solo gli amministratori aziendali possono prenotare fuori da queste date. 

    • Se il tuo amministratore lo consente, puoi anche cliccare su Aggiungi viaggiatore per inserire eventuali accompagnatori (ad esempio familiari). 

    • Clicca su Cerca. Da qui in poi, la procedura è la stessa di una prenotazione volo standard, con la differenza che le date e gli orari disponibili potrebbero essere limitati secondo le impostazioni dell’organizzatore dell’evento. 

  7.  Per l’hotel, clicca su Inizia prenotazione

    • Scegli l’hotel che preferisci. Potrebbe essere già impostato. 

    • Seleziona le date del soggiorno (devono rientrare nell’intervallo previsto per l’evento). Soltanto gli amministratori aziendali possono prenotare al di fuori delle date indicate.

    • Se hai diritto a tariffe agevolate, selezionale (potrebbe essere richiesto un numero di tessera al check-in). 

    • Clicca su Cerca hotel. Da qui in avanti, la procedura è la stessa di una prenotazione hotel standard

  8. Per l’auto, clicca su Inizia prenotazione

    • Indica il luogo dove desideri ritirare l’auto. La riconsegna sarà impostata automaticamente sullo stesso luogo (a meno che tu non tolga la spunta all’opzione Restituisci nello stesso luogo ). 

    • Inserisci la data e l’ora di ritiro e di riconsegna dell’auto. 

    • Scegli le date in cui vuoi viaggiare (devono rientrare nell’intervallo previsto per l’evento)Soltanto gli amministratori aziendali possono prenotare al di fuori delle date previste. 

    • Se hai diritto a tariffe agevolate, selezionale (potrebbe essere richiesto un numero di tessera). 

    • Clicca su Cerca auto. Da qui in poi, la procedura è la stessa di una prenotazione auto standard

  9. Per il treno, clicca su Inizia prenotazione

    • Nel campo Da dove? inserisci il nome della stazione di partenza. 

    • Nel campo Dove? inserisci il nome della stazione di arrivo. 

    • Scegli la data e l’orario di partenza (devono rientrare nell’intervallo previsto per l’evento). Soltanto gli amministratori aziendali possono prenotare al di fuori delle date previste. 

    • Clicca su Cerca treni. Da qui in avanti, la procedura è la stessa di una prenotazione treno standard.

  10. Completa tutte le prenotazioni necessarie per l’evento. 

    • Se non hai bisogno di una determinata prenotazione (ad esempio, se condividi l’auto con un altro partecipante o arrivi in treno invece che in aereo), clicca su Non necessario per saltarla. Se in seguito cambi idea e ti serve anche quella prenotazione, puoi cliccare su Non necessarioe poi su Ripristina per riattivarla. 

    • Quando hai completato tutte le prenotazioni (o le hai impostate come Non necessario), lo stato del viaggio passerà a Completato.

Se devi annullare una prenotazione, segui la normale procedura di cancellazione.


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo