Consentire l’upgrade della cabina a spese personali
Se desideri permettere ai viaggiatori di prenotare una classe di cabina superiore rispetto a quella prevista dalla policy aziendale, è necessario attivare l’impostazione Consenti upgrade personale e impostare i campi relativi al budget dinamico per i voli (sia per voli nazionali che internazionali) nella policy interessata a un valore Superiore alla tariffa logica più bassa.
Per attivare l’impostazione “Consenti upgrade personale”:
Seleziona Policy dal menu Programma .
Scegli la policy desiderata dal menu a sinistra.
Espandi la sezione delle impostazioni Volo .
Scorri verso il basso ed espandi la sezione Classe di cabina massima - Voli nazionali .
Attiva l’opzione Consenti upgrade personale .
Scorri verso il basso ed espandi la sezione Classe di cabina massima - Voli internazionali .
Attiva l’opzione Consenti upgrade personale .
Fai clic su Salva modifiche al termine.
Per tutte le prenotazioni che utilizzano la funzione Consenti upgrade personale si applicherà il normale flusso di approvazione previsto dalla policy.
Per impostare i valori di budget nella policy interessata:
Seleziona Policy dal menu Programma .
Scegli la policy desiderata dal menu a sinistra.
Espandi la sezione delle impostazioni Volo .
Scorri fino alla sezione Budget (potresti dover fare clic su Imposta budget per visualizzare questa sezione).
Per i campi Budget dinamico volo - Nazionale e Budget dinamico volo - Internazionale :
Inserisci un valore
Seleziona $ o %
Seleziona Superiore alla tariffa logica più bassa
Fai clic su Salva modifiche.
Questi valori determinano di quanto una tariffa può superare la LLF prima di risultare fuori budget secondo la policy.
Una volta attivate queste impostazioni, il sistema consentirà ai viaggiatori di scegliere una classe di cabina superiore a quella normalmente prevista dalla policy. Questa possibilità sarà attiva solo se il viaggiatore seleziona una classe superiore rispetto a quanto consentito dalla policy applicabile e la tariffa scelta supera il valore LLF. In questo caso, il viaggiatore dovrà pagare l’intero importo del biglietto con un metodo di pagamento personale (ma potrà utilizzare la conferma di prenotazione per chiedere il rimborso della parte coperta dal budget aziendale). Sia la quota rimborsabile sia quella a carico del viaggiatore saranno chiaramente indicate nella pagina di Pagamento . Il viaggiatore dovrà inoltre confermare di essere responsabile per la spesa aggiuntiva tramite una casella di spunta.
Argomenti correlati
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo