SFTP - Istruzioni per i campi personalizzati
INDICE DEI CONTENUTI
In questa sezione trovi informazioni utili per assicurarti che i tuoi caricamenti di file vadano sempre a buon fine.
Per indicazioni generali sull’utilizzo di SFTP, consulta SFTP - Istruzioni di configurazione.
Gestione dei file di risposta per i campi personalizzati
Spotnana consente di caricare ogni volta sia un set completo sia parziale di risposte per i campi personalizzati. Il nome del file indica a quale campo personalizzato e a quale elenco di risposte si riferiscono i dati caricati. Ogni campo personalizzato e le relative risposte devono essere inviati in un file separato (per maggiori dettagli sulle regole di denominazione, vedi sotto). I dati contenuti nel file CSV vengono gestiti secondo questa logica:
Se la colonna ACTION della riga è impostata su CREATE, l’opzione di risposta verrà creata nell’elenco delle risposte.
Se la colonna ACTION della riga è impostata su UPDATE e l’opzione di risposta esiste già, la descrizione corrispondente verrà aggiornata.
Se la colonna ACTION della riga è impostata su DELETE , l’opzione di risposta verrà eliminata. Se nel database Spotnana non esiste alcun record corrispondente, la riga verrà ignorata e non verrà effettuata alcuna modifica.
Formato dei file e regole di denominazione
Il nome di ogni file .CSV relativo ai campi personalizzati deve seguire questa struttura:
CUSTOM_FIELD_V3_OPTIONS.[customFieldID].[optionGroupID].*.csv
dove:
[customFieldID] è una variabile che cambia per ogni campo. Questo ID si trova nel nome del file visualizzato al passaggio 2 delle Istruzioni di importazione SFTP all’interno della finestra di dialogo che fa parte delle istruzioni per l’importazione dalla directory SFTP.
[optionGroupID] è una variabile che cambia per ogni elenco di risposte. Questo ID si trova nel nome del file visualizzato al passaggio 2 delle Istruzioni di importazione SFTP all’interno della finestra di dialogo che fa parte delle istruzioni per l’importazione dalla directory SFTP.
il carattere * (jolly) rappresenta qualsiasi sequenza di caratteri aggiuntiva che desideri inserire nel nome.
il “.” dopo [optionGroupID] e il “.” prima di “csv” devono essere sempre presenti.
Il nome del file non è sensibile alle maiuscole/minuscole. Ti consigliamo di includere data e ora nel nome del file (così sarà più facile individuare eventuali problemi in futuro). Ad esempio:
CUSTOM_FIELD_V3_OPTIONS.[customFieldID].[optionGroupID].spotnana_integration_<DateTime>.csv
Anche il contenuto del file .CSV deve rispettare un formato specifico. I nomi delle colonne devono corrispondere esattamente a quelli previsti (vedi la sezione Formato dei campi personalizzati qui sotto).
Frequenza e pianificazione
Consigliamo di caricare un file ogni giorno per garantire che Spotnana riceva tempestivamente tutte le aggiunte, modifiche o eliminazioni (se i tuoi campi personalizzati cambiano spesso, l’aggiornamento quotidiano è la scelta migliore). Seguendo questa pratica:
le nuove risposte saranno subito disponibili per la selezione da parte dei viaggiatori al momento dell’acquisto.
le risposte non più valide verranno rimosse dalle opzioni e non saranno più selezionabili dai viaggiatori.
Le risposte eliminate rimarranno comunque visibili nei report.
Formato del file per i campi personalizzati
Queste informazioni ti aiutano a verificare che i dati caricati per i campi personalizzati siano formattati e preparati correttamente.
Colonna | Obbligatorio/Facoltativo | Note |
---|---|---|
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo