Panoramica sulla tariffa logica più bassa (LLF)

Creato da Ashish Chaudhary, Modificato il Dom, 5 Ott alle 1:34 AM di Ashish Chaudhary

Panoramica sulla Tariffa Logica Più Bassa (LLF)

  • Le aziende cercano sempre di tenere sotto controllo i costi legati ai viaggi di lavoro, ma allo stesso tempo vogliono che i propri dipendenti possano viaggiare senza eccessivi disagi, rimanendo produttivi sia durante il viaggio che all’arrivo, e facendo un uso efficace del loro tempo. Per questo motivo, chi si occupa di gestire le trasferte aziendali deve trovare un equilibrio tra questi aspetti e stabilire criteri chiari per confrontare le tariffe disponibili e prendere decisioni in linea con la policy aziendale. È qui che la tariffa logica più bassa si rivela particolarmente utile. Questo sistema permette di individuare la tariffa più conveniente per un determinato itinerario, rispettando comunque le regole di viaggio fissate dall’azienda.
  • Quando un’azienda definisce le proprie regole di viaggio, di solito stabilisce dei criteri per il calcolo della tariffa logica più bassa che tengano conto sia delle esigenze dei viaggiatori sia del budget aziendale. Questi criteri vengono poi utilizzati per trovare gli itinerari meno costosi (escludendo le tariffe che non rispettano la policy) e confrontarli con altre soluzioni che, pur costando leggermente di più, possono offrire ad esempio scali più brevi, orari di partenza più comodi o meno cambi. Il valore risultante della tariffa logica più bassa serve quindi a proporre al dipendente opzioni di viaggio che siano in linea con la policy aziendale.

Per sapere come impostare la tariffa logica più bassa, consulta Configura le impostazioni della tua tariffa logica più bassa.

Argomenti correlati


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo